INDICE

Prefazione pag. 5

CAPITOLO 1

BREVE STORIA DELL’ISTRIA FINO ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE

1.1 Gli insediamenti italiani nell’Adriatico orientale pag. 8

1.2 Gli anni dal 1941 al 1946 pag. 17

1.3 Il Trattato di pace di Parigi pag. 21

1.4 L’Esodo pag. 29

1.5 Il Memorandum di Londra pag. 40

1.6 Le foibe pag. 43

1.7 Conclusioni pag. 46

CAPITOLO 2

NASCITA E VITA DEGLI ORGANISMI ASSOCIATIVI ITALIANI

2.1 Nascita dell’U.I.I.F. pag. 48

2.2 Primi anni di allineamento politico con la Jugoslavia pag. 53

2.3 Gli anni dalla stasi pag. 59

2.4 Una timida ripresa pag. 62

2.5 La defenestrazione di Borme pag. 66

2.6 Anni di transizione pag. 70

2.7 Gli anni della svolta pag. 73

2.8 Statuto dell’Unione Italiana pag. 79

2.9 Conclusioni pag. 83

CAPITOLO 3

LE ISTITUZIONI DELLA MINORANZA

3.1 La scuola

A – Excursus storico delle istituzioni scolastiche istriane pag.86

B – La scuola italiana in Croazia. Aspetti principali della

tutela giuridica pag.98

C – La scuola italiana in Slovenia. Aspetti principali della

tutela giuridica pag.105

3.2 Il Centro di ricerche storiche di Rovigno pag.107

3.3 Le istituzioni culturali pag.110

3.4 I mezzi di comunicazione

A – La stampa pag.114

B – Radio e Televisione pag.117

3.5 Le nuove istituzioni pag.120

3.6 Status giuridico delle istituzioni pag.122

3.7 Le comunità degli italiani pag.123

CAPITOLO 4

LA TUTELA GIURIDICA DELLA MINORANZA ITALIANA

4.1 La tutela giuridica negli accordi internazionali

A – Il trattato di Parigi pag.132

B – Il Memorandum d’intesa di Londra pag.132

C – Il trattato di Osimo pag.135

D – Memorandum d’intesa tra Croazia, Italia e Slovenia

sulla tutela della minoranza italiana pag.137

E – Trattato italo croato sulla tutela delle minoranze pag.140

4.2 La tutela giuridica interna

A – Breve storia della tutela giuridica nell’ex Jugoslavia pag.142

B – La tutela giuridica in Croazia pag.146

C – La tutela giuridica in Slovenia pag.156

D – Breve excursus sugli statuti comunali più importanti pag.160

CAPITOLO 5

I RAPPORTI CON LA NAZIONE MADRE

5.1 Gli anni del dopoguerra pag.169

5.2 L’Università Popolare di Trieste pag.174

5.3 La collaborazione tra U.P.T e U.I.I.F. pag.177

5.4 La minoranza è costretta a piegarsi pag.182

5.5 Il consolidamento dei rapporti pag.185

5.6 Collaborazione con Unione Italiana pag.187

5.7 Una valutazione d’insieme pag.190

5.8 La doppia cittadinanza pag.192

5.9 I rapporti tra gli esuli e i rimasti pag.193

CONCLUSIONI pag.202

ALLEGATI

Intervista a Mario Dassovich pag.208

Intervista a Giovanni Radossi pag.214

Intervista a Biancastella Zanini pag.219

Intervista a Vittorio D’Ambrosi pag.225

Intervista a Alessandro Rossit pag.231

Intervista a Guido Brazzoduro pag.237

BIBLIOGRAFIA pag.242